ASSI 33
Assicurazioni professionali per il personale sanitario
Polizze per Professioni Sanitarie
Responsabilità Civile
La copertura del professionista non finisce dove lo dice la legge! Se così fosse, basterebbe la polizza di Responsabilità Civile per sistemare tutto.
Protezione del patrimonio
Chi protegge coloro che ci proteggono? Nonostante l'obbligo arrivi anche dalla legislazione con la legge “Gelli – Bianco”, sarebbe assurdo pensare che una delle professioni sanitarie si senta in obbligo di stipulare una polizza che lo tuteli nell’ambito professionale.
Tutela Legale
“Ho la copertura RC professionale, ormai sono a posto, ho già tutto quel che mi serve per lavorare con tranquillità!”
Sei sicuro?
In realtà non funziona proprio così.
Chi sono
Samuele Becchio, assicuratore specializzato nella gestione dei rischi legati ai Rami Elementari
Perchè Scegliermi
Offro un servizio focalizzato e non generico e, in aggiunta, ho alle spalle una grossa struttura in grado di aiutarmi nella gestione di emissione polizze per professioni sanitarie e liquidazione sinistri
Mission
Rimuovere i rischi legati alla vita di tutti i giorni che minacciano l’integrità economica degli individui
Assi 33
Assi 33 è un portale dedicato esclusivamente al mondo delle RC Professionali in ambito sanitario. La nostra MISSION è fornire tutte le informazioni pre-contrattuali, prima della stipula della polizza, con una consulenza gratuita, preparare un'offerta con la polizza migliore e più adeguata al caso specifico e infine seguire il cliente post sottoscrizione, specialmente in caso di sinistro.
In questa sezione potete trovare le più comuni domande sull’argomento RC professionale per personale sanitario.
Richiedi ora GRATUITAMENTE la tua consulenza di Assi 33!
Q - Sono uno specializzando, nel mio caso posso stare tranquillo inserendo la limitazione alla sola colpa grave?
Lo specializzando è comunque un medico laureato a tutti gli effetti, da ciò ne derivano, in tante occasioni, serie e delicate responsabilità a cui, una polizza completa, non potrà mai venire incontro se inserita una clausola come quella che limita la copertura ai soli casi della colpa grave.
Q - Nella polizza di RC mi vengono coperte anche le spese legali?
Per una copertura di tutela legale serve la polizza ad hoc.
Q - Quali dati servono per la quotazione del rischio?
Questi saranno necessari per poter procedere alla compilazione del questionario assuntivo, da cui verrà estrapolato il preventivo.
Q - Quali sono le tempistiche per far partire una polizza di RC professionale?
Il consiglio è quello di partire con un leggero anticipo, al fine di evitare di trovarsi con l’urgenza di far partire la copertura assicurativa.
Q - Se durante la copertura varia qualcosa inerente al mio inquadramento professionale, cosa succede con l’assicurazione?
Q - Sono inquadrato come dipendente, posso fare la polizza con la limitazione alla sola colpa grave?
A - Si può fare, tuttavia lo sconsiglio fortemente. Ci si troverebbe con il fianco molto scoperto verso determinati tipi di cause.
Q - Esiste un massimale “adeguato”?
Q - Ero libero professionista e sono diventato dipendente: variando il rischio della polizza pagherò di meno?
In caso di diminuzione del rischio, variare bruscamente l’inquadramento non è la strada corretta da percorrere.
Q - Cos’è la clausola “Claims Made”?
Il suo funzionamento è diverso, pertanto le polizze che la utilizzano vanno trattate con adeguata cautela.